I frati
Siamo cinque frati francescani. La nostra vita è fatta di preghiera, lavoro e servizio apostolico.
Ciò che caratterizza lo stile che S. Francesco ha voluto per i suoi frati è anzitutto la fraternità, che si manifesta nel vivere insieme e nel sostenerci a vicenda nella nostra ricerca di Dio. Uno stile fraterno però si riflette anche nel modo in cui cerchiamo di vivere l'annuncio del vangelo, l'accompagnamento delle persone che ci sono affidate, il servizio al luogo santo che custodiamo.
S. Francesco chiamò i suoi frati "minori" perché voleva che non dimenticassero mai di essere "sottomessi ad ogni creatura" e figli del Padre celeste.

Fra
Federico Santolin
Sono il nuovo responsabile della comunità dei frati e del santuario.
Originario del Veneto, mi sono dedicato soprattutto all'insegnamento teologico e alla formazione dei nuovi frati. Ora, a Longiano mi occupo anche dell'assistenza degli scout e dei francescani secolari.

Fra
Carlos Galeano
Sono originario del Paraguay e vivo in Italia da tanti anni. Amante dell'arte e della natura, mi dedico in particolare al sostegno delle famiglie e alla pastorale parrocchiale. Mi piace darmi da fare per rendere più bello e accogliente il convento, oltre ad avere una passione speciale per l'orto e per il nostro uliveto.

Fra
Marco Pellegrini
Sono nato a Roma e qui a Longiano. Svolgo il servizio di Parroco nella parrocchia di Longiano-Balignano, in quella di S. Lorenzo in Scanno e in quella di Montilgallo. Mi dedico molto ai gruppi giovanili e coordino le attività educative curate dalla nostra associazione di volontariato Homo Viator.

Fra
Tommaso Farnè
Sono il più giovane della comunità.
Mi occupo di adolescenti, di giovani e di pastorale vocazionale e accompagno spiritualmente diversi giovani e coppie.
Curo le liturgie in Santuario e sono il responsabile del Villaggio San Francesco a Cancellino (Ar). Amo la bellezza.

Fra
Maurizio Soardi
Sono nato a Vicenza.
Sono l’ultimo arrivato, ma ero già stato a Longiano più di vent’anni fa. Mi dedico in particolare ai colloqui personali, e all’annuncio
della Parola di Dio mediante incontri di gruppo, per approfondire la Bibbia in un’ottica spirituale.