
I frati francescani
a Longiano
Il Santuario del SS. Crocifisso di Longiano è un santuario francescano, situato nell'entroterra romagnolo, nella diocesi di Cesena-Sarsina, in provincia di Forlì-Cesena.
Il convento e la chiesa dei Frati Minori Conventuali risalgono al XIII secolo. La più antica testimonianza storica della presenza dei francescani a Longiano è del 1277, ma alcune tradizioni non documentate fanno risalire addirittura tale presenza alla fondazione dello stesso Francesco di Assisi che nel 1213 raggiunse la Romagna provenendo dal Montefeltro.
Chiesa e convento furono eretti fuori della cinta muraria del castrum medievale, con le caratteristiche tipiche delle costruzioni francescane: semplicità e povertà.
Fin dalle origini nel santuario si conserva una grande tavola dipinta su tela, raffigurante il Crocifisso di scuola giuntesca, ascrivibile con certezza alla seconda metà del Duecento.